Condizioni del servizio
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Premessa
I seguenti Termini e condizioni di vendita regolano la vendita su questo sito Web"http://www.8oro.com"( Sito Web )Il venditore è 8ORO di Fatima Aingoud, con sede legale in Campolongo Maggiore - VE (IT), Camera di Commercio di Campolongo Maggiore - VE (IT), partita iva 04655010272, con codice fiscale NGDFTM84M71Z330S.Venditore ).
Articolo 1Ambito dell'applicazione
1.1 La vendita sul Sito rappresenta un contratto di vendita a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt.45 e ss.) Del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 ( Codice del Consumo ) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n70 sul commercio elettronico.
1.2 Le condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite elaborate dal venditore sul sito webI termini sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed esclusi sabato, domenica e festivi.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate e/o modificate in qualsiasi momentoEventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno valide dalla data di rilascio sul SitoPer questo motivo, prima di effettuare qualsiasi ordine, si invitano gli utenti a visitare regolarmente il sito web per prendere visione della versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data in cui viene effettuato un ordine di acquisto.
1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore, disponibili sul Sito tramite link, banner o collegamenti ipertestualiPrima di intraprendere transazioni commerciali con tali soggetti, l'utente deve verificare le loro condizioni di venditaIl Venditore non è responsabile della fornitura di servizi e/o della vendita di prodotti da parte di tali soggettiIl Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio dei siti web raggiungibili tramite tali linkIl Venditore non si assume alcuna responsabilità per i contenuti di questi siti web, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni legali da parte di detti siti web.
1.6 L'utente dovrà leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutte le altre informazioni che il Venditore fornisce sul Sito.
1.7 L'inoltro dell'ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Articolo 2Acquisto tramite il sito web
2.1 L'acquisto tramite il Sito è consentito all'utente che
- è un utente registrato del sito web
- agisce sia come consumatore che come commerciante.
2.2 In caso di ordini anomali rispetto alla quantità e/o alla frequenza degli acquisti, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie per porre fine alle irregolarità.
2.3 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o annullare gli ordini effettuati:
- da un utente con il quale il Venditore è in disputa
- da un utente che ha violato le presenti Condizioni Generali di Vendita
- da un utente che ha commesso reati
- da un utente che ha inviato dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti o che non ha inviato al Venditore i documenti richiesti.
Articolo 3Registrazione sul sito web
3.1 Per registrarsi al Sito l'utente deve compilare il form di registrazione, inserendo i seguenti dati:
- nome
- cognome
- parola d'ordine.
3.2 L'utente si impegna a informare immediatamente il Venditore se ha sospetti o viene a conoscenza di un uso o divulgazione illegale di tali dati.
3.3 L'utente garantisce sin d'ora che i dati personali forniti durante la procedura di registrazione al Sito sono completi e veritieri e si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore da ogni perdita, danno e/o responsabilità derivante e/o comunque connessa alla violazione da parte dell'utente delle disposizioni relative alla registrazione al Sito o alla conservazione delle credenziali di registrazione.
Articolo 4Informazioni richieste per stipulare un contratto
4.1 Ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n70 in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l'utente che:
- per concludere il contratto di acquisto sul Sito, l'utente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e inviarlo al Venditore per via telematica, seguendo le istruzioni che appariranno di volta in volta sul Sito;
- l'accordo è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server del Venditore
- una volta inoltrato il modulo d'ordine, il Venditore invierà all'utente, all'indirizzo di posta elettronica fornito, una conferma d'ordine contenente quanto segue:
- descrizioni di acquisto
- il prezzo pertinente.
Articolo 5Disponibilità del prodotto
5.1 La disponibilità dei prodotti è costantemente monitorata e aggiornataTuttavia, poiché il Sito può essere visitato contemporaneamente da più utenti, è possibile che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso prodottoIn questi casi, il Prodotto può apparire come disponibile per un breve periodo, anche se è effettivamente esaurito o momentaneamente non disponibile, poiché è necessario il riassortimento.
5.2 Il sito Web contiene informazioni relative alla disponibilità di ciascun prodotto.
5.3 Qualora il Prodotto si rivelasse indisponibile per i suddetti motivi o in altri casi di inattesa indisponibilità del Prodotto, fatti salvi gli altri diritti legali dell'utente, in particolare quelli previsti dal Libro IV, Titolo II, Capo XIV del codice civile, il Venditore informerà immediatamente l'utenteL'utente avrà quindi facoltà di risolvere il contratto ai sensi dell'articolo 61, commi 4 e 5 del Codice del Consumo.
5.4 In alternativa e fatti salvi i propri diritti, l'utente può accettare:
- un'estensione del periodo di consegna
- un prodotto di valore equivalente o superiore (in questo caso, dietro pagamento della differenza, e previa espressa accettazione dell'utente).
5.5 Qualora venga richiesto il rimborso dell'importo pagato per l'acquisto di Prodotti che successivamente si sono rivelati non disponibili, il Venditore provvederà al rimborso entro massimo 15 giorni.
5.6 Qualora l'utente si avvalga della facoltà di risolvere il contratto ai sensi dell'articolo 61, commi 4 e 5 del Codice del Consumo, il contratto di acquisto si risolveràSe il pagamento della somma totale dovuta - data dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicabili, e da ogni altro costo aggiuntivo derivante dall'ordine ( Total Sum Due ) - è già stato effettuato, il Venditore rimborserà il Totale Importo dovuto ai sensi dell'articolo"Metodi di pagamento per acquisti effettuati tramite il sito web".
Arte6Scheda prodotto
6.1 Ogni Prodotto è accompagnato da una scheda informativa del prodotto che ne illustra le principali caratteristiche ( Scheda Prodotto )Le immagini e le descrizioni sul Sito riproducono il più fedelmente possibile le caratteristiche dei ProdottiTuttavia, i colori dei Prodotti potrebbero differire da quelli reali a causa delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati per visualizzarliInoltre, le immagini del Prodotto nella Scheda Prodotto possono differire per dimensioni o in relazione ai prodotti accessoriQueste immagini devono quindi essere intese come approssimative e implicanti soglie di tolleranza comunemente accettateAi fini del contratto di vendita di beni, farà fede la descrizione del Prodotto nel modulo d'ordine trasmesso dall'utente.
Articolo 7Prezzi
7.1 Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
7.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all'utente sarà quello indicato sul Sito al momento in cui viene effettuato l'ordine, e nessuna fluttuazione (aumento o decremento) deve essere registrato successivamente alla trasmissione di detto ordine.
7.3 Le eventuali spese di spedizione sono espressamente e separatamente indicate nel modulo d'ordine, prima che l'utente proceda alla trasmissione dello stesso.
Articolo 8Ordini d'acquisto
8.1 Il Venditore consegnerà i Prodotti solo dopo aver ricevuto la conferma dell'avvenuto pagamento dell'Importo Totale Dovuto dall'utilizzoLa proprietà dei Prodotti ti verrà trasferita al momento della consegna, intesa come momento di consegna del Prodotto al vettoreQualsiasi rischio di perdita o danneggiamento del/i Prodotto/i che non può essere attribuito al Venditore, passerà all'utente, una volta che quest'ultimo o un terzo designato dall'utente diverso dal corriere entrerà materialmente in possesso del/i Prodotto/i .
Il Servizio da te scelto verrà eseguito solo dopo il pagamento dell'Importo Totale DovutoIl Venditore si riserva il diritto di non erogare il servizio qualora, dopo aver inoltrato l'ordine di acquisto, si accerti che non hai pagato in tutto o in parte l'Importo Totale Dovuto.
8.2 Il contratto di acquisto è risolto salvo mancato pagamento dell'Importo Totale DovutoSe non diversamente concordato per iscritto con te, l'ordine verrà annullato di conseguenza.
Articolo 9Metodi di pagamento per gli acquisti effettuati tramite il sito web
9.1 Il pagamento sul Sito può essere effettuato da:
- Carte di pagamento
- PayPal.
9.2 Il venditore accetta le seguenti carte di credito:
- VISA
- MasterCard (Cirrus Maestro)
- American Express
Le carte di credito accettate dal Venditore sono specificate a piè di pagina.
L'addebito verrà effettuato solo dopo (i) che i dettagli della carta di pagamento utilizzata per il pagamento siano stati verificati e (ii) l'emittente della carta di pagamento da te utilizzata abbia emesso l'autorizzazione di addebito.
I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) vengono criptati e trasmessi direttamente al relativo istituto di pagamento senza passare per i server utilizzati dal VenditoreIl Venditore, pertanto, non ha mai accesso e non memorizza i dati della tua carta di pagamento utilizzata per pagare i Prodotti.
L'addebito dell'Importo Totale Dovuto sarà effettuato solo al momento della trasmissione dell'ordine.
9.3 Per quanto riguarda i pagamenti PayPal, l'utente verrà reindirizzato al sito www.paypal.com, dove effettuerà il pagamento in base alla procedura prescritta regolamentata da PayPal e ai termini e alle condizioni del contratto concordato tra l'utente e PayPalI dati inseriti nel sito PayPal saranno trattati direttamente da PayPal e non saranno né inviati né condivisi con il VenditoreIl Venditore non è quindi in grado di conoscere, o memorizzare in alcun modo, i dettagli della carta di credito collegata al conto PayPal dell'utente, né i dettagli di qualsiasi altra forma di pagamento collegata a tale conto.
Se il pagamento viene effettuato tramite PayPal, l'importo totale dovuto verrà addebitato da PayPal sul conto dell'utente contemporaneamente alla conclusione del contratto onlineIn caso di risoluzione del contratto, o in qualsiasi altro caso di rimborso, per qualsiasi motivo, l'importo del rimborso dovuto all'utente verrà accreditato sul conto PayPal dell'utenteIl termine per l'accredito della somma sullo strumento di pagamento collegato a questo conto dipende esclusivamente da PayPal e dal sistema bancarioUna volta disposto l'ordine di accredito a favore di detto conto, il Venditore non sarà ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell'accredito del rimborso all'Utente.Qualsiasi tipo di rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà effettuato sul conto PayPal dell'utente.
Arte10Consegna del prodotto
10.1 Non ci sono limitazioni alla consegna, salvo nei casi indicati sul Sito e/o nella Scheda Prodotto.
10.2 Le spese per la consegna dei Prodotti, che potranno variare in base alla procedura di consegna scelta dall'utente, ed ogni altro eventuale costo, saranno a carico dell'utente, salvo dove diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti ove ciò sia comunicato .
10.3 I Prodotti verranno consegnati entro 5 giorni dal ricevimento dell'ordine e, in ogni caso, entro trenta giorni, decorrenti dal giorno in cui è stato stipulato il contratto.
10.4 Si chiede cortesemente di verificare le condizioni del Prodotto consegnatoFermo restando il fatto che il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto, per cause non imputabili al Venditore, si trasferisce quando tu, o un terzo da te designato e diverso dal vettore, prendi fisicamente possesso del Prodotto, il Venditore ti suggerisce di verificare il numero dei Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, non bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura; inoltre, il Venditore ti suggerisce di indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando in tal caso il pacco con riservaNel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si consiglia di avvisare tempestivamente il VenditoreIn ogni caso si applicano il diritto di recesso (se previsto per il Prodotto) e la garanzia legale di conformità.
Articolo 11Diritto di recesso
11.1 L'utente - che agisce in qualità di consumatore - ha diritto di recedere dal contratto di compravendita del Prodotto senza indicarne il motivo e senza incorrere in ulteriori costi e spese diversi da quelli indicati nel presente articolo, entro quattordici giorni di calendario ( Diritto di ritiro )Il periodo di recesso (periodo di recesso ) scade dopo 14 giorni:
a in caso di ordine di un singolo Prodotto, dal giorno in cui l'utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall'utente, entra in possesso materiale del Prodotto;
bin caso di Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l'utente o un terzo diverso dal vettore e designato dall'utente entra in possesso materiale del Prodotto consegnato per ultimo; o
cin caso di ordine relativo alla consegna di un Prodotto di lotti diversi o più pezzi, dal giorno in cui tu o una terza persona, diversa dal corriere e da te scelta, acquisisci il possesso fisico dell'ultimo lotto o dell'ultimo pezzo .
11.2 Per esercitare il Diritto di recesso, l'utente deve informare il Venditore, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere.
11.3 Hai esercitato il tuo Diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la relativa comunicazione ti è stata inviata prima della scadenza del Periodo di RecessoTale comunicazione deve essere trasmessa con le seguenti modalità:
E-mail:info@8oro.com
Il Consumatore dovrà ottenere mezzi di conservazione durevoli per la comunicazione relativa all'esercizio del Diritto di recesso, poiché l'onere della prova circa l'esercizio di tale diritto prima della scadenza del Periodo di Recesso ricade sull'utente.
11.4 In caso di esercizio del diritto di recesso, dovrai consegnare il Prodotto presso la sede legale indicata in epigrafe nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
11.5 Il costo per la restituzione del Prodotto (inclusi i dazi doganali) è a carico dell'utente e la restituzione avviene sotto la sua responsabilità.
11.6 Se l'utente recede dal contratto, il Venditore rimborserà la Somma Totale Dovuta pagata dall'utente per il Prodotto, comprese le spese di consegna, senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui il Venditore è stato informato della decisione dell'utente recedere dal contrattoIl rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione originaleNel caso in cui l'utente abbia restituito i Prodotti utilizzando un corriere di sua scelta ea proprie spese, il Venditore può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti o fino a quando non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, se precedente.
11.7 L'utente è l'unico responsabile della diminuzione del valore dei beni dovuta ad un utilizzo del Prodotto diverso da quello necessario per stabilirne le caratteristiche e il funzionamento del ProdottoIn ogni caso il Prodotto dovrà essere conservato, maneggiato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in tutte le sue parti, perfettamente funzionante, dovrà comprendere anche tutti gli accessori ed i fogli illustrativi, le etichette ed il sigillo, se presente, allegato al Prodotto e integro e non manomesso, perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporciziaIl recesso si applica al Prodotto nella sua interezzaIn tal senso non può essere esercitato solo per alcune parti e/o accessori (che non rappresentano e non sono prodotti autonomi) del Prodotto.
11.8 Se il Prodotto ha subito una perdita di valore derivante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, il Venditore si riserva il diritto di detrarre dall'importo del rimborso un importo pari a tale perdita in valoreLa Società ti comunicherà entro 5 giorni dal ricevimento del Prodotto la circostanza e il conseguente importo ridotto del rimborsoQualora il rimborso sia già stato effettuato, la Società comunicherà le coordinate bancarie per il pagamento dell'importo dovuto dall'utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
11.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato in conformità a quanto previsto dalla normativa applicabile, non comporterà la risoluzione del contratto e, di conseguenza, non darà luogo ad alcun diritto di rimborso.Il Venditore comunicherà all'utente che rifiuterà la richiesta di recesso entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del ProdottoNel caso in cui il Prodotto sia già tornato al Venditore, resterà a disposizione del Venditore per lo smaltimento da parte dell'utente per il ritiro che dovrà essere effettuato a carico e sotto la responsabilità dell'utente.
11.10 In caso di recesso parziale da Ordini Multipli, l'importo delle spese di consegna da rimborsare a favore dell'utente sarà quantificato in proporzione al valore del Prodotto oggetto di recessoAd esempio, l'utente ha effettuato un ordine di 200,00 Euro, che comprende due Prodotti, il primo del valore di 50,00 Euro e il secondo del valore di 150,00 Euro, e restituisce il Prodotto del valore di 150,00 Euro, l'utente verrà rimborsato per un importo pari al 75% delle spese di consegna sostenuteIn ogni caso, l'importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai eccedere quanto effettivamente pagato dall'utente.
Articolo 12Garanzia Legale di Conformità
Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del D.lgs. N128-135 del Codice del Consumo ( Garanzia Legale ).
A chi si applica
La Garanzia Legale è riservata ai consumatoriSi applica quindi esclusivamente agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi diversi dall'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Quando si applica
Il Venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e divenuto visibile entro due anni da tale consegnaIl Venditore dovrà essere informato del difetto di conformità, a pena di decadenza dalla garanzia, entro due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, le non conformità che si manifestano entro sei mesi dalla data di consegna del prodotto si considerano esistenti in quanto quest'ultima, salvo che il presupposto sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura della non conformità.A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, è a carico del consumatore l'onere della prova che dimostri che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna del prodotto.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, è necessario quindi fornire prova della data di acquisto e consegna del beneSi consiglia quindi, ai fini della prova dell'acquisto, di conservare la fattura inviata dal Venditore, nonché il documento di trasporto o qualsiasi altro documento attestante la data dell'acquisto (come l'estratto conto della carta di credito o l'estratto conto bancario ) e la data di consegna.
In caso di non conformità denunciata entro il termine prescritto, l'utente ha diritto a:(i) in primo luogo, la riparazione o la sostituzione del bene a titolo gratuito, secondo preferenza, salvo che la soluzione richiesta sia oggettivamente impossibile o eccessivamente gravoso rispetto all'altro; (ii) in secondo luogo (nei casi in cui la riparazione o la sostituzione è impossibile o eccessivamente onerosa, o in cui la riparazione o la sostituzione non sono state effettuate entro un periodo di tempo ragionevole, o dove la riparazione o la sostituzione hanno causato notevoli disagi al consumatore) un prezzo scontato o la risoluzione del contratto, secondo la preferenza dell'utenteLa soluzione richiesta è eccessivamente onerosa se comporta spese irragionevoli per il Venditore rispetto a soluzioni alternative, considerato (i) il valore che il bene avrebbe se la non conformità non esistesse; (ii) l'entità della non conformità; (iii) la possibilità che la soluzione alternativa possa essere raggiunta senza causare notevoli inconvenienti al consumatore.
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di danni di qualsiasi natura derivanti dall'uso improprio del Prodotto o in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
Articolo 13Legge applicabile e giurisdizione; risoluzione extragiudiziale delle controversie - Risoluzione alternativa delle controversie/Risoluzione delle controversie online
13.1 I contratti di acquisto conclusi tra te e il Venditore sono regolati dalla legge italianaAgli utenti regolarmente non residenti in Italia si applicheranno le disposizioni eventualmente più favorevoli ed obbligatorie previste dalla legge del Paese in cui risiedono abitualmente, ed in particolare relative al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine di restituire i Prodotti, nel caso in cui l'Utente desideri esercitare tale diritto, alle modalità e alle formalità di comunicazione di tale diritto e alla garanzia legale di conformità.
13.2 Se sei un"consumatore", per qualsiasi controversia relativa all'applicazione, esecuzione ed interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Foro è quello in cui risiedi o hai eletto il tuo domicilio.
13.3 Ai sensi dell'articolo 141-sexies, comma 3 del decreto legislativo 6 settembre 2005 n206 (Codice del consumo), il Venditore informa l'utente in qualità di consumatore finale che l'art. 3, comma 1, letta) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui abbia presentato reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non è stato possibile risolvere la controversia sorta, il Venditore fornirà le informazioni relative all'organizzazione di Alternativa Risoluzione delle controversie per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obblighi derivanti da un contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita (Organismi ADR, come indicati nell'art. 141-bis e seguenti del Codice del Consumo), specificando anche desidera utilizzare o meno queste organizzazioni per risolvere la controversia.
13.4 Inoltre il Venditore ti informa in qualità di consumatore che all'art. 3, comma 1, letta) del Codice del consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (piattaforma ODR)Il consumatore può navigare nella piattaforma ODR al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/ ; attraverso la Piattaforma ODR il consumatore può consultare l'elenco delle Organizzazioni ADR, trovare il link che reindirizza a ciascuno dei siti e avviare una procedura on-line per la risoluzione delle controversie in cui è coinvolto.
13.5 Qualunque sia l'esito della procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo, in ogni caso il consumatore ha sempre diritto di proporre un'azione legale dinanzi al Foro competente.
13.6 Per qualsiasi controversia relativa all'applicazione, esecuzione ed interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, l'utente che risiede in uno Stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia può anche accedere alla procedura europea stabilita per le controversie di modesta entità, dal Regolamento ( CE) N861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, purché il valore della controversia non superi Euro 2.000,00, esclusi interessi, diritti e speseIl testo del regolamento è disponibile sul sito web www.eur-lex.europa.eu .
Articolo 14Assistenza clienti e reclami
Puoi richiedere informazioni, inviare comunicazioni, chiedere assistenza o presentare reclami contattando il Servizio Clienti del Venditore come segue:
- compilando e inviando il modulo di richiesta contatti disponibile alla pagina www.8oro.com
- via email, scrivendo a:info@8oro.com.
Il venditore gestirà i reclami rispondendo entro 4 giorni dal ricevimento.
alimentato da legalblink